Bonus governo Black Friday: come risparmiare con gli incentivi statali

Il Governo partecipa al Black Friday 2023 con l'attivazione di diversi bonus, per un risparmio massimo. Durante il Venerdì Nero, puoi approfittare di incentivi statali per risparmiare ancora di più. Quest'anno, il Black Friday cade il 24 novembre.
bonus governo black friday
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo - Giornalista & Digital Strategist
Indice dei Contenuti

Il Black Friday è ormai alle porte, e con esso l’occasione di fare ottimi affari sui prodotti di tutti i tipi. Ma c’è un modo per risparmiare ancora di più, approfittando degli incentivi statali messi a disposizione dal governo.

In questo articolo, vedremo quali sono i principali bonus del governo disponibili per il Black Friday, e come poterli richiedere.

Bonus mobili ed elettrodomestici

Uno dei bonus più vantaggiosi è il bonus mobili ed elettrodomestici, che prevede una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi, destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.

Il bonus è valido per le spese sostenute dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024, e il limite massimo di spesa è di 8.000 euro per il 2023 e di 5.000 euro per il 2024.

Per richiedere il bonus, è necessario presentare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui si è effettuata la spesa, e allegare la fattura o lo scontrino fiscale.

Bonus cultura

Il bonus cultura è un voucher di 500 euro, destinato agli insegnanti in servizio a tempo indeterminato nelle scuole statali. Il voucher può essere utilizzato per l’acquisto di libri, biglietti per cinema, teatro, concerti e musei, corsi di aggiornamento professionale, abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste.

Il bonus può essere richiesto dal 1° settembre 2022 al 31 agosto 2023, e può essere utilizzato entro il 31 dicembre 2023.

Per richiedere il bonus, è necessario registrarsi al sito web 18app.it.

Bonus psicologo

Il bonus psicologo è un contributo economico di 600 euro, destinato alle persone con un ISEE non superiore a 50.000 euro. Il bonus può essere utilizzato per sostenere le spese di psicoterapia.

Il bonus può essere richiesto dal 27 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, e può essere utilizzato entro il 31 dicembre 2023.

Per richiedere il bonus, è necessario registrarsi al sito web nell’INPS.

Bonus 150 euro

Il bonus 150 euro è un contributo economico di 150 euro, destinato ai lavoratori dipendenti, pensionati, disoccupati e lavoratori stagionali con un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro.

Il bonus sarà accreditato automaticamente sul conto corrente IBAN dei beneficiari, a partire dal mese di novembre 2023.

Bonus 50 euro occhiali

Il bonus 50 euro occhiali è un contributo economico di 50 euro, destinato alle persone che hanno effettuato una spesa per l’acquisto di occhiali o lenti a contatto.

Il bonus è valido per le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023, e il limite massimo di spesa è di 1.000 euro.

Per richiedere il bonus, è necessario presentare la dichiarazione dei redditi relativa all’anno in cui si è effettuata la spesa, e allegare la fattura o lo scontrino fiscale.

Conclusione

Approfittando degli incentivi statali disponibili per il Black Friday, è possibile risparmiare notevolmente sui propri acquisti.

Siti web dei ministeri competenti:

È importante, però, informarsi attentamente sulle modalità di richiesta dei bonus, per evitare di incorrere in errori.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
TAGGED:
Lascia un commento
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.