Se vuoi capire come scoprire la password di Facebook sei capitato sulla pagina giusta! Questa operazione potrebbe sembrare impossibile per la maggior parte degli utenti “standard”, ma oggi voglio insegnarti un metodo sicuro al 100% per trovare la password di qualunque account.
Potresti utilizzare questa guida anche per rubare la password di Facebook di un altro contatto, ma lo scopo del tutorial è aiutarti a ritrovare la password di Facebook senza difficoltà e senza possibilità di sbagliare.
Hai semplicemente dimenticato la tua password e non hai voglia di spendere ore e ore di ricerche in Internet per ritrovarla?
Bene. Ecco un metodo che sarà sempre valido, applicabile a tanti altri siti web e funzionerà in ogni momento.
Qualunque sia il tuo bisogno, in questo articolo ti offro la soluzione definitiva. E se non vuoi rischiare mai più di dover ricorrere a ripristini e procedure complicate, scopri i migliori Password Manager che faranno il lavoro noioso al posto tuo!

Scopri la password di Facebook con mSpy
Prima di dare uno sguardo alle soluzioni per trovare la password dell’account di Facebook volevo parlarti di Mspy! Si tratta di uno dei software di monitoraggio, compatibile con iOS e Android, più famosi nell’ambito del controllo parentale.
In rete puoi trovare tantissime recensioni positive in merito ai suoi strumenti di controllo e monitoraggio dei social media. Il software nasce per aiutare i genitori a controllare nel dettaglio le attività dei propri figli su smartphone e computer.
Una di queste funzioni è il monitoraggio di Facebook e il controllo di Messenger, così come di WhatsApp e Instagram (per citarne altri due famosi social).
E’ disponibile anche un keylogger per monitorare le conversazioni con precisione e impedire conversazioni con sconosciuti potenzialmente pericolosi, cyber-bulli, e non solo.
Grazie a mSpy potrai:
- Controllare tutti i messaggi di Facebook
- Tracciare in tempo reale la posizione grazie al GPS
- Monitorare data e ora dell’invio e della ricezione dei messaggi
- Scoprire chi si nasconde dietro un contatto Facebook
Come scoprire la password di Facebook
Molti utenti si chiedono come scoprire la password di Facebook e fanno affidamento a magiche estensioni di Google Chrome o di Firefox.
Queste promettono di trovare o addirittura rubare altre password in modo automatico.
Oppure si affidano ad improbabili software che andrebbero addirittura ad hackerare un PC riuscendo a scoprire la password del famoso social network.
La sicurezza del tuo account è sempre messa a dura prova da malintenzionati che si interrogano su come scoprire la password di Facebook! Fatti trovare preparato.
Bisogna essere sempre più furbi e prestare la dovuta attenzione per proteggere il nostro profilo.
Qualunque persona che ha preso di mira il tuo account, infatti, si chiederebbe: come scoprire la password di Facebook senza installare alcun malware sul PC “bersaglio”?
La tecnica da utilizzare potrebbe essere quella che ora ti mostro, quindi, al termine del post, ti indicherò anche le soluzioni migliori per proteggere al meglio il tuo account.
La procedura consiste nel trovare la password che si nasconde dietro gli asterischi nella pagina di login di Facebook. Questa tecnica può essere utilizzata su qualunque browser e non è necessario scaricare alcun software.
Scoprire la password di Facebook con il “Codice sorgente”
- Apri il browser, io uso Google Chrome, e vai su Facebook. Se la password è già salvata troverai al suo posto degli asterischi neri, che come sai servono per nascondere la parola che, invece, noi andremo a trovare.
- Per rivelare i caratteri che si nascondono dietro i pallini neri clicca sulla barra della password con il tasto destro del mouse e seleziona “ispeziona elemento”. Come mostrato in foto.

- Apparirà in basso una pagina nuova con scritto il codice sorgente della pagina web. Ora clicca due volte sulla stringa <input type=”password”> e cancella la parola “password”.

- Clicca su qualunque punto della pagina (oppure clicca INVIO) per aggiornare il codice che abbiamo appena visualizzato e vedrai il campo “password” di Facebook chiaro e del tutto leggibile.
Una volta terminata la procedura e trovata la password sarebbe buona prassi, per sicurezza, modificarla. Per questo passaggio sarebbe molto utile dare uno sguardo alla nostra guida per creare una password perfetta: elaborata, ma facile da ricordare.
Come scoprire la password di Facebook con Decryptor
Esiste anche un altro metodo con cui ti spiegherò come scoprire la password di Facebook. Devi sapere che ogniqualvolta accediamo al nostro account da un browser (Google Chrome, Opera, Safari ecc.), questo salva in automatico determinate informazioni che inseriamo.
Se hai provato ad inserire i tuoi dati, ma il sistema di Facebook rileva che la password inserita è errata, probabilmente hai dimenticato i dati per effettuare il login.
Proprio per questo tipo di situazione ti consiglio Facebook Password Decryptor, un software gratuito, ti permetterà di scoprire la password di Facebook anche se l’hai dimenticata.
Per effettuare questa delicata operazione, andrà a recuperare i nostri dati smarriti dai vari browser.
Scarica il programma e collegati al sito web ufficiale. Poi clicca su Download che troverai in basso a sinistra rispetto al nome del programma.
Scaricherai un pacchetto con estensione .zip, seleziona la cartella principale (FacebookPasswordDecryptor) e avvia il file Setup_FacebookPasswordDecryptor.exe per installarlo.
- Completata l’installazione, avvia il programma e clicca su Start recovery per far lavorare il software e trovare tutti i dati salvati dai tuoi browser
- Al termine dell’operazione ti sarà mostrata una lista di dati in base al browser in cui erano stati inseriti
- Per visualizzare la password (che per sicurezza non sarà subito mostrata, ma apparirà nascosta da alcuni asterischi) clicca su Show Password
Scoprire la password di Facebook: proteggi il tuo account
Come ti dicevo all’inizio, l’articolo è stato scritto anche per dimostrarti che è necessario un ulteriore passo per salvaguardare la tua privacy.
Devi attivare le impostazioni di sicurezza avanzate e ottenere una protezione massima per il tuo account.
Dopo aver visto come scoprire la password di Facebook, per proteggere te da un eventuale furto, meglio attivare la verifica a due-step di Facebook.
Grazie a questo sistema potrai accedere al profilo solo dopo aver inserito la reale password insieme ad un codice numerico che cambierà ogni 60 secondi.
Questo ti verrà fornito dal “generatore di codici” dell’applicazione ufficiale di Facebook da installare sul tuo smartphone.
Attiva la protezione avanzata del tuo account Facebook
- Entra nel tuo account dall’app ufficiale
- Accedere al menu a destra
- Clicca su “Impostazioni e privacy”
- Ora seleziona “Impostazioni”
- A sinistra clicca su “Centro gestione account” (oppure clicca qui)
- Ora clicca su “Password e sicurezza”
- Seleziona “Autenticazione a due fattori” e clicca sul tuo profilo
- Seleziona il metodo di sicurezza che preferisci: “App di autenticazione” o “Messaggio di testo”
- Se scegli il primo metodo devi usare un’app di autenticazione (come DUO o Google Authenticator) che puoi scaricare sul tuo smartphone dallo store
- Scannerizza un codice QR o inserisci il codice che ti fornisce la pagina stessa di Facebook
- Segui le semplici indicazioni e hai completato
Per configurare ed abilitare l’autenticazione a due fattori (un alto livello di protezione) impiegherai solo un paio di minuti.
Da ora sarai sicuro che solo attraverso il tuo personale codice numerico potrai accedere a Facebook.
Ciao Ludovica, prova ad interrompere l’antivirus disattivandolo. Poi riavvia il PC. Infine esegui FacebookPasswordDecryptor cliccando con il tasto destro sull’icona e selezionando “Esegui come amministratore”
Fammi sapere se funziona
IMPORTANTE: SE LEGGETE COMMENTI DI PERSONE (ALCUNE VOLTE SI SPACCIANO PER INGEGNERI INFORMATICI) CHE OFFRONO, DIETRO COMPENSO, DI HACKERARE UN PROFILO FACEBOOK, UNA MAIL O UN PC SAPPIATE CHE E’ UNA TRUFFA ED E’ ANCHE ILLEGALE.
NON FIDATEVI DI QUESTI TRUFFATORI, PERDERETE TEMPO E SOLDI.
Feccia
Caro Alex purtroppo ogni tanto quale “furbetto” approfitta della grande visibilità della mia guida per commentare con IMMONDIZIA. Faccio il possibile per bannare questi personaggi.
Ingegneri informatici e esperti di sicurezza informatica propongono dietro generosissimo compenso recupero password facebook e caselle e-mail, recupero conversazioni WhatsApp, recupero SMS inviati e ricevuti con testo e numero di telefono.
I nostri servizi costano moltissimi soldi pertanto scriveteci se avete la giusta disponibilita finanziaria. La buona qualità ha il suo prezzo e difficilmente è a buon mercato.
E-mail: rossi_mario63@yahoo.it
E’ riuscito in poche ore ad ottenerla, e al giusto compenso!
Consigliato!
Ciao, scusa mi sapresti dire se si possono recuperare i messaggi cancellati su facebook. Grazie
Ciao, i messaggi una volta cancellati non possono più essere recuperati in nessuna maniera. Però puoi fare due tentativi.
1) Cerca tra le tue mail perchè spesso quando su Facebook ti arriva un messaggio avrai anche una notifica sulla posta elettronica che ti avvisa e ti permettere di leggere in anteprima il contenuto del messaggio.
2) vai su tutti i messaggi (clicca qui https://www.facebook.com/messages/) clicca su ALTRO in alto a sinistra e poi su ARCHIVIATI. Potresti trovare i messaggi che cerchi. In tal caso clicca su “Annulla archiviazione” e recuperi il messaggio.
Altrimenti come ultima opzione scarica una copia di tutti i dati, può essere che troverai anche il tuo messaggio. Vai in IMPOSTAZIONI, scorri in fondo fino a trovare “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook.”
Non ho capito l’ultimo passaggio del primo esempio.
Wilson basta che al termine dei vari passaggi clicchi su un punto qualunque della pagina (un click a vuoto insomma) in modo che gli asterischi diventino le lettere che compongono la password di Facebook
Ingegneri informatici e esperti di sicurezza telematica propongono dietro generosissimo servizi informatici per aziende e liberi professionisti
1. Recupero password di facebook
2. Recupero password di caselle e-mail
3. Rintraccio conti correnti e depositi bancari
4. Ricerca da numero mobile verso anagrafica
5. Rintraccio targhe auto
6. Intercettazioni ambientali
7. Freelance programming
8. Precedenti penali
9. Visure INPS
10. Identificazioni anonimi e disturbatori
11. Recupero dati cancellati da hardisk e dispositivi mobili
REGOLE
– NON FORNIAMO CONSULENZA SENZA IMPEGNO
– I NOSTRI SERVIZI COSTANO MOLTISSIMI SOLDI PERCHE’ OFFRIAMO SERVIZI DI QUALITA’
Per qualsiasi richiesta sentitevi liberi di mandarci una email
E-mail: rossi_mario63@yahoo.it
Si beh, chiamarsi mente informatica e usare metodi che potrebbe usare un utente qualsiasi senza citare ne fake login ne key logger è un po’ incoerente
Questo post (come altri) è sempre aperto a nuovi aggiornamenti. Appena mi sarà possibile aggiungerò altri sistemi classici come il keylogger o un fake login (anche se a parer mio non abbocca più nessuno)
Hei genio! Queste sono barzellette per neofiti, e che lasciano il tempo che trovano, è come dire di rubare la pwd sul PC di mia moglie, che memorizza in automatico tutti gli accessi, ridicolo, o fare un “selfie mentre la tua “vittima”, digita la pwd o usare qulche cazzata tipo keylogger, e comunque devi essere in casa sua ed avere accesso in qualche modo al suo PC. Ma dimmi, seriamente, sei in grado di entrare da remoto ed eliminare un account FB che ti sta sui coglioni, qualsiasi account, anche quello della CIA? Se ci riesci, dammi il tuo IBAN che ti accredito un pò di EURI… Ma mi sa che morirai povero.
riguardo il metodo 1 si può anche cambiare type=”password” in type=”text”
Ciao Saverio, grazie per la segnalazione! 🙂
ma secondo te siamo tutti coglioni?
volete rubare una password di facebook, email, skype o altro ancora? volete spiare un computer a distanza? volete tenere traccia dei messaggi che invia un vostro amico via telegram o whatsapp, o addirittura i suoi tabulati telefonici compresi di sms? posso aiutarvi, ovviamente a pagamento… potete contattarmi su passwordrecovery@riseup.net
CONTATTATEMI SOLO SE REALMENTE INTERESSATI, RISPONDETEMI ALLA MAIL DOPO AVERMI CONTATTATO ANCHE IN CASO DI RISPOSTA NEGATIVA, E NON FATEMI RICHIESTE ECCESSIVAMENTE STRANE, GRAZIE!!!