Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato ufficialmente che le due piattaforme social avranno una versione a pagamento in Europa. La novità, che è stata anticipata da alcune indiscrezioni nei mesi scorsi, è stata confermata da Mark Zuckerberg, CEO di Meta.
La versione a pagamento di Facebook e Instagram sarà disponibile in abbonamento e offrirà agli utenti una serie di vantaggi, tra cui:
- Accesso senza pubblicità
- Funzionalità aggiuntive, come la possibilità di creare gruppi privati o di condividere post con un numero limitato di persone
- Supporto prioritario
Il prezzo dell’abbonamento non è stato ancora annunciato, ma secondo alcune fonti dovrebbe essere di circa 10 euro al mese.

L’introduzione di una versione a pagamento di Facebook e Instagram è una mossa strategica da parte di Meta per aumentare i ricavi e far fronte alla crescente concorrenza di altri social network, come TikTok e Snapchat.
L’azienda ha inoltre affermato che la versione a pagamento permetterà di offrire agli utenti un’esperienza più personalizzata e priva di interruzioni pubblicitarie.
L’annuncio di Meta ha generato diverse reazioni da parte degli utenti. Alcuni hanno espresso entusiasmo per la possibilità di pagare per un’esperienza social senza pubblicità, mentre altri hanno criticato la mossa, ritenendola una forma di estorsione.
Ecco un approfondimento delle principali novità introdotte da Meta con la versione a pagamento di Facebook e Instagram:
1. Accesso senza pubblicità
La principale novità della versione a pagamento è l’accesso senza pubblicità. Gli utenti che decideranno di sottoscrivere un abbonamento non vedranno più annunci pubblicitari su Facebook e Instagram.

2. Funzionalità aggiuntive
La versione a pagamento offrirà anche una serie di funzionalità aggiuntive, tra cui la possibilità di creare gruppi privati o di condividere post con un numero limitato di persone.
3. Supporto prioritario
Gli utenti che sottoscrivono un abbonamento avranno inoltre accesso a un supporto prioritario da parte di Meta.
Meta ha affermato che la versione a pagamento di Facebook e Instagram sarà disponibile in Europa a breve, entro la fine del 2023. Non è ancora chiaro se e quando la novità sarà estesa ad altre regioni del mondo.