Hackathon: cos’è e come si struttura

Gli hackathon sono un'occasione unica per mettere in pratica le tue idee e sviluppare nuovi progetti. Scopri come partecipare a un hackathon!
hackathon come sviluppare un progetto innovativo
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo - Giornalista & Digital Strategist
Indice dei Contenuti

Gli hackathon sono eventi che permettono di apprendere e consolidare nuove competenze da spendere sul mercato del lavoro consentendo di creare una rete di contatti e trovare il modo di dar vita alle proprie idee concretamente.

Hackathon: che cosa è?

Il termine, nato alla fine degli anni ’90 con l’evento OpenBSD Hackathon a Calgary, in Canada, deriva dall’unione di “hack”, ovvero programmazione, e “marathon”, cioè maratona.

Durante gli hackathon le persone si incontrano al fine di risolvere, in maniera creativa, problemi assegnati dalle aziende e raggiungere gli obiettivi prefissati, cercando di imparare il più possibile da partecipanti e professionisti.

Questi eventi, inclusivi e accoglienti, durano generalmente dalle 24 ore a qualche giorno e vengono organizzati annualmente in diverse località. Uno dei prossimi in Italia è l’hackathon a Pavia di novembre.

Come si svolge un hackathon?

hackathon

Diverse sono le fasi con cui si struttura l’hackathon.

Prima dell’avvio della competizione è possibile chiacchierare e conoscere i partecipanti, al fine di capire meglio con chi si svilupperà il progetto.

Successivamente saranno spiegate le regole, le sfide da affrontare e i risultati che si desidera ottenere, e, se previsti, mostrati i premi in palio. Una volta costituiti i team, i partecipanti dovranno lavorare al progetto che verrà poi esposto come output finale. 

Come partecipare a un hackathon 

Per partecipare a un hackathon occorre cercare l’evento giusto per sé, iscriversi, pagare, ove richiesto, e partecipare.

È possibile prendere parte all’evento con i propri colleghi o i propri amici al fine di trasformare questa occasione in un momento di crescita professionale condivisa

La differenza tra hackathon e ideathon 

In molti confondono l’hackathon con l’ideathon, ma non sono la stessa cosa. L’ideathon, infatti, ha una durata massima di cinque ore e ha lo scopo di sviluppare idee innovative riguardo precise tematiche attraverso un brain storming

Al contrario, come anticipato, l’hackathon si propone di sviluppare nuove competenze e mettere in mostra le proprie abilità per poter risolvere problemi veri e concreti.

In passato sono stati premiati progetti che hanno portato innovazione, realizzando strumenti come la cronologia dei browser, i like, le chat. Non a caso, sempre più spesso molte realtà organizzano gli hackathon con la speranza di scoprire nuovi talenti e scovare idee geniali

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Lascia un commento
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.