iOS 11 per iPhone consuma troppa batteria? Ecco 13 consigli da seguire subito

Da quando Apple ha rilasciato il nuovo iOS 11, molti utenti di iPhone stanno riscontrando problemi con la batteria. Sembra si consumi troppo velocemente. Ecco qualche accorgimento per porre rimedio.
ios 11 apple iphone ipad
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo - Giornalista & Digital Strategist
Indice dei Contenuti

Di recente Apple ha rilasciato iOS 11 al pubblico dopo mesi di beta test. Ecco un dato interessante: dopo il primo minuto dal suo rilascio ufficiale, iOS 11 di Apple è già stato installato su più dispositivi rispetto all’ultima versione di Android.

Quest’ultimo aggiornamento è ricco di nuove funzionalità, miglioramenti delle features esistenti, correzioni di bug e molto altro ancora. Ed è disponibile per iPhone e iPad.

iOS 11, come ogni altro aggiornamento software su qualsiasi piattaforma, porta con sé anche problemi. Molti utenti hanno scoperto che i loro iPhone hanno subìto un rallentamento dopo l’upgrade, ma la ridotta velocità del proprio smartphone non è l’unica spina nel fianco.

ios 11 apple batteria

Il vero problema sembra essere la durata della batteria, che sembra si consumi troppo rapidamente rispetto ad iOS 10. In ogni caso bisogna tenere presente, però, che ad ogni nuovo rilascio la maggior parte di noi utilizza in maniera più intensa il proprio telefono per testare da subito le nuove funzioni.

Questo comportamento causa un consumo maggiore di batteria.

Se e anche dopo qualche giorno noti un calo nella performance della batteria del tuo iPhone, ecco qualche consiglio per aiutarti a risolvere il problema.

Prima di tutto aspetta 1-2 giorni

Quando aggiorni iOS, questo lavora in background indicizzando tutte le informazioni sul tuo iPhone per Spotlight, in modo tale da rendere la ricerca su Spotlight rapida e semplice. Non ti accorgerai di questo processo perché è automatico, ma avrà un effetto negativo sulla durata della batteria dell’iPhone.

Leggi anche: Evita questi 5 errori quando metti sotto carica il tuo smartphone!

. In caso contrario, prova a seguire questi suggerimenti.

ios 11 problemi batteria

Riduci la luminosità dello schermo

A volte è necessario che il display sia luminoso, ma per la maggior parte del tempo non è necessario. Specialmente in casa. Sembra un consiglio abbastanza banale, ma è davvero importante.

Scorri dalla parte inferiore della schermata iniziale verso l’alto (swipe verso l’alto) e sposta la luminosità dello schermo a livelli inferiori. In caso di scarsa illuminazione potrai facilmente aumentarla seguendo lo stesso procedimento.

Disattiva l’aggiornamento delle app in background

Non è necessario che ogni singola applicazione che hai scaricato sul tuo iPhone debba “lavorare” in background. Quindi ti consiglio di disattivare questa funzione per quelle per cui non è necessario.

Purtroppo, questo significa aprire un’app ogni volta che vorrai verificare se ci sono novità. 

Vai in Impostazioni –> Generali e clicca su “Aggiorna app in background“. Qua potrai disattivare quelle che non necessitano di questa funzione.

Imposta il blocco-schermo automatico a 30 secondi

La maggior parte di noi clicca sul pulsante di accensione per controllare le notifiche o l’ora, ma è facile dimenticare di premere nuovamente il pulsante per spegnere lo schermo.

Assicurati che la funzione Blocco automatico sia impostata al più breve tempo possibile, ossia 30 secondi. Così sarai sicuro che il display non utilizzi la batteria più di quanto sia necessario.

Evita di attivare spesso lo schermo

Come ti dicevo sopra, molti di noi hanno l’abitudine di attivare costantemente lo schermo anche quando sappiamo che non abbiamo ricevuto alcun messaggio e abbiamo controllato un paio di minuti prima. Capita anche a me, oramai è automatico.

In questo caso non ci può venire incontro alcuna impostazione. Vuoi ottimizzare la batteria del tuo iPhone? Sta a te evitare di accendere lo schermo inutilmente quanto più possibile. Questo piccolo “tic” consuma davvero molta batteria che potrebbe tornarti utile per cose più importanti.

Attiva la modalità aereo in caso di segnale debole

La ricerca del segnale è una delle attività che consuma più batteria in assoluto. Quindi quando ti trovi in un’area dove il segnale è debole o assente, ricorda di attivare la modalità aereo o disattivare i Dati cellulare.

  • La modalità Aereo non è certo la soluzione più comoda perché significa non ricevere chiamate, messaggi e notifiche che richiedono una connessione. L’importante, però è che ti farà risparmiare molta batteria. Inoltre può essere attivata e disattivata facilmente dal Centro di Controllo con uno swipe verso l’alto.
  • Disattivare i dati cellulare vuol dire che il tuo iPhone riceverà ancora chiamate ed SMS, ma non sarà costantemente alla ricerca del segnale 3G. A tal scopo, vai in Impostazioni —> Dati cellulare e disattivali. In alternativa accedi al Centro di Controllo e tocca l’icona dei dati cellulare.

Disattiva la localizzazione (GPS)

Tramite l’impostazione Localizzazione, l’iPhone utilizza costantemente Wi-Fi, Bluetooth e GPS per individuare la tua posizione esatta. Ovviamente utilizzerà parecchia batteria.

Se non utilizzi un’applicazione specifica che richiede questa funzione, disattivala.

Vai in Impostazioni –> Privacy –> Localizzazione.

Disattiva la vibrazione 

La vibrazione è sicuramente una funzione molto utile, specialmente se l’iPhone è in modalità silenzio. Il problema è che richiede l’utilizzo di un meccanismo interno che consumerà costantemente la batteria del tuo iPhone.

Vai a Impostazioni —> Suoni e, dal pannello Vibrazione, deseleziona entrambe le voci o solo la seconda.

Disattiva le notifiche

Probabilmente non è necessario essere informati proprio su qualunque cosa. Certo è utile ricevere le notifiche di WhatsApp o dei messaggi, ma hai davvero bisogno di sapere quando qualcuno ha commentato la tua ultima foto postata su Facebook? Probabilmente no.

Limitando il numero di notifiche ricevute migliorerai sensibilmente la durata della batteria e forse anche la tua integrità. Vai a Impostazioni —> Notifiche e inizia a selezionare le applicazioni di cui vuoi disabilitare le notifiche.

Disattiva Siri

Siri ti ascolta sempre. Questo significa che utilizza e consuma continuamente la batteria. È possibile disattivare facilmente la funzione Hey Siri per far risparmiare un po’ di energia al tuo iPhone.

Per farlo, vai su Impostazioni —> Generale —> Siri —> Consenti “Hey Siri” e disattivala.

Controlla quali applicazioni consumano più batteria

Alcune applicazioni consumano più batteria di quanto pensi. Vale la pena controllare quali di queste stanno influenzando in negativo la vita della batteria così da prendere provvedimenti.

Vai in Impostazioni —> Batteria —> Scorri in basso e scopri la percentuale di consumo di ogni applicazione nelle ultime 24 ore o 7 giorni.

Disattiva il Bluetooth

Ti raccomandavo prima di attivare la modalità aereo o disattivare i Dati Cellulare quando il segnale è molto debole o assente. Lo stesso discorso vale per il Bluetooth che, in questi casi, è sempre meglio spegnere.

Disattivare il Bluetooth, o meglio ancora lasciarlo sempre su off, è un’ottima soluzione per risparmiare la batteria del tuo smartphone. Scorri verso l’alto e sfiora la classica icona blu.

Attiva la modalità Risparmio energetico

In aggiunta a tutti questi accorgimenti, o in caso di batteria al di sotto del 20%, Apple ha una introdotto la modalità Risparmio energetico. Questa ridurrà il più possibile il consumo di energia. 

In pratica riduce temporaneamente il consumo di batteria disattivando la funzione Ehi Siri, la ricezione automatica dei messaggi di posta e l’aggiornamento delle app in background. Inoltre ridurrà o limiterà alcuni effetti dinamici.

Per attivare la modalità Risparmio energetico, vai su Impostazioni —> Batteria e attivalo.

Ripristina l’iPhone

Questa soluzione dovrebbe essere utilizzata solo come ultima risorsa. Ma se ti accorgi che iOS 11 sta consumando la batteria troppo velocemente, puoi ripristinare l’iPhone per renderlo come nuovo.

ATTENZIONE! Al termine della procedura dovrai scaricare daccapo tutte le app, digitare nuovamente le password e le informazioni riguardo la carta di credito/debito e e perderai ogni dato. Ma stai certo che migliorerà la durata della batteria.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
2 commenti
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.