LinkedIn, il social network professionale con oltre un miliardo di membri, ha lanciato un chatbot basato sull’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a trovare lavoro.
Il chatbot, alimentato da GPT-4 di OpenAI, è in fase di test con alcuni utenti Premium e sarà disponibile per tutti gli utenti nei prossimi mesi.
Il chatbot può aiutare gli utenti a valutare se un’offerta di lavoro è adatta a loro, identificare potenziali lacune nella loro esperienza e connettersi con dipendenti dell’azienda per cui desiderano lavorare.
LinkedIn sta cercando di riaccelerare la crescita dei ricavi dopo otto trimestri consecutivi di rallentamento dell’espansione.
Il lancio del chatbot è un tentativo dell’azienda di utilizzare l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza degli utenti e attirare nuovi membri.
Aggiornamento (2 novembre 2023)
Secondo un recente report di Gartner, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata nel 60% dei processi di assunzione entro il 2023.
Il lancio del chatbot di LinkedIn è un esempio di come l’intelligenza artificiale sta diventando sempre più importante nel mercato del lavoro.
- 🔥 15 gadget tecnologici per fare il regalo perfetto
- 😱 Scoprire la password di Facebook: metodo infallibile al 100%
- 🔓 La guida definitiva all’uso di Gestore Password Google
- 🤖 I 15 migliori tool gratuiti di Intelligenza Artificiale online
- 😎 VPN: le 9 migliori per navigare con la massima privacy garantita nel 2024
- 🔥 15 gadget tecnologici per fare il regalo perfetto
- 😱 Scoprire la password di Facebook: metodo infallibile al 100%
- 🔓 La guida definitiva all’uso di Gestore Password Google
- 🤖 I 15 migliori tool gratuiti di Intelligenza Artificiale online
- 😎 VPN: le 9 migliori per navigare con la massima privacy garantita nel 2024