Annunciato di recente dal responsabile di Instagram Adam Mosseri, il nuovo strumento è un vero e proprio upgrade delle funzioni esistenti di “Stato dell’account” dell’app che rivelerà se alcuni dei vostri contenuti postati potrebbero essere la causa del fatto che il vostro account è silenziosamente tenuto lontano da un pubblico più ampio.
Il nuovo tool di Instagram svela i segreti di come alcuni post ricevano un coinvolgimento relativamente basso rispetto ad altri che performano meglio. Se cerchi invece un modo per ottimizzare il tuo profilo Instagram, ti diamo ben 12 suggerimenti in questa guida.
I contenuti che non violano le linee guida pubblicate da Instagram per la comunità possono comunque trovarsi in disaccordo rispetto alle più severe “linee guida per le raccomandazioni”, che determinano se i contenuti possono apparire in spazi quali “Esplora” o come contenuti consigliati agli utenti che attualmente non vi seguono ancora.
Secondo Mosseri, la violazione di queste regole non pubblicate può far sì che l’intero account “finisca in uno stato in cui le foto e i video non possono essere visualizzati” da chi non è già un follower.
Questa regola limita fortemente la portata organica dei vostri contenuti. In pratica solo le persone che hanno scelto di seguirvi attivamente vedranno i vostri post.
Controlla lo stato del tuo account Instagram
- Clicca sul Menu in alto a destra
- Vai nelle Impostazioni
- Selezione la voce Account
- Ora clicca su “Stato dell’account”
Adam Mosseri pubblica su Instagram: “✅ Aggiornamento dello Stato dell’account. Stiamo ampliando le funzionalità di” Stato dell’account” in modo che gli account professionali possano capire se i loro contenuti possono essere consigliati a chi non li segue e cosa possono fare al riguardo”.

Andate su Impostazioni di Instagram e scegliete Account. Quindi, cliccate su Stato dell’account. Qui troverete un riepilogo di tutti i post ritenuti in violazione delle linee guida di Instagram e avrete la possibilità di intervenire per risolvere il problema.
Ciò potrebbe significare modificare o cancellare i post incriminati, oppure appellarsi alla decisione di Instagram se si ritiene che sia stata ingiusta.
Instagram ora vi fa sapere quando le raccomandazioni vengono rimosse dai post con il nuovo aggiornamento di stato dell’account.
Le linee guide della community di Instagram
In questa sezione troverete anche informazioni su come funzionano le politiche di Instagram, cosa succede quando le violate e come potete fare ricorso.
Il nuovo strumento sarà una gradita aggiunta per coloro che ritengono di essere stati “bannati” dal sistema. Tuttavia, ciò che il nuovo tool non sembra affrontare è la situazione fin troppo comune in cui i vostri contenuti non vengono mostrati a molti account che vi seguono.
Le reazioni all’annuncio di Mosseri sono state contrastanti, con un numero significativo di commenti che lamentano cali significativi di engagement che non sembrano legati a violazioni delle linee guida sui contenuti.
Altri lamentano il modo incoerente in cui le regole di Instagram sembrano essere applicate, con contenuti consentiti su un account che vengono segnalati come inappropriati quando le stesse immagini vengono pubblicate su un altro account.
Come nota a margine, anche se i vostri contenuti sono ritenuti raccomandabili da Instagram, la pubblicazione di foto e video che si avvicinano al limite può far sì che altre persone non possano vedere i vostri post se hanno regolato le loro impostazioni di “controllo dei contenuti sensibili” per limitare proprio tali contenuti.
Almeno ora, con i nuovi strumenti, avremo una maggiore comprensione di ciò che accade dietro le quinte e una nuova via per un processo di appello per i post raccomandati. Resta da vedere se Instagram elaborerà questi ricorsi in modo corretto e puntuale.