7 servizi di cloud storage più economici di iCloud, Google One e OneDrive

cloud storage
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo - Giornalista & Digital Strategist
Indice dei Contenuti
Highlights
  • I tuoi file sempre a portata di click su PC, smartphone o tablet
  • Abbonamenti mensili o annuali a prezzi sempre più competitivi
  • Condivisione in tempo reale di qualunque documento, con chiunque
  • Offerte modulari: riduci o aumenta lo spazio a disposizione a seconda delle tue necessità

L’archiviazione su cloud costa ancora abbastanza: parliamo di circa €10,00 al mese per 2 TB di archiviazione è diventato lo standard con tutti i principali servizi come iCloud, Google One e OneDrive. Mentre il nostro bisogno di maggiore spazio per conservare file e documenti è in continuo aumento.

Un backup dei dati, la condivisione di sessioni Zoom di anche solo un’ora, i file video RAW, i video non compressi o i documenti CAD possono raggiungere facilmente i 10 GB di grandezza, e sto parlando solo dei singoli file.

Se sei alla ricerca di un modo economico (o in alcuni casi addirittura gratuito) per condividere file di grandi dimensioni su Internet, ho delineato alcune delle migliori opzioni disponibili, a seconda delle dimensioni dello spazio di archiviazione.

Microsoft 365 Family: 6 TB di spazio di archiviazione, suddiviso su sei account

microsoft 365 family

La politica di Microsoft di inserire ogni possibile servizio come valore aggiunto in un unico piano funziona davvero. Questo è il motivo per cui Microsoft 365 è così popolare tra le aziende. Un unico piano ti dà accesso all’intera suite Office e a Microsoft Teams, condivisa con più utenti.

Il piano di Microsoft 365 Family (in precedenza chiamato Office 365) da € 99,00 all’anno, oppure € 10,00 al mese, include anche ben 6 TB di spazio di archiviazione, suddiviso su 6 account. Quindi puoi archiviare file fino a 6.000 GB.

In ogni caso, per ottenere l’intero spazio di archiviazione da 6 TB, dovrai utilizzare sei account diversi. Ma potrebbe assolutamente valerne la pena.

iDrive: 5/10 TB di archiviazione al prezzo di 1 TB

idrive

iDrive è una scelta popolare quando si tratta di backup di dati di grandi dimensioni. Ma è disponibile anche un piano di archiviazione cloud personale che offre un’importante quantità di spazio a un prezzo ragionevole.

iDrive non è una pura soluzione di archiviazione cloud: è innanzitutto un servizio di backup del dispositivo che include anche funzionalità di condivisione di file e collaborazione.

Pensalo come Dropbox ma più concentrato sui backup dei dispositivi, piuttosto che sulla sincronizzazione dei dati. Sebbene iDrive fornisca la crittografia end-to-end, la funzione deve essere abilitata dall’utente. Ricorda, però, che se dimentichi la chiave di crittografia, perderai l’accesso a tutti i tuoi file.

In ogni caso, puoi utilizzare iDrive per caricare file e dati dal tuo computer e condividerli immediatamente con altre persone. Il piano da 5 TB ti costerà $ 59,00 per il primo anno. C’è anche un piano da 10 TB per $ 75,00 per il primo anno.

TeleDrive: archiviazione cloud gratuita e illimitata con Telegram

teledrive

Telegram, il popolare servizio di messaggistica privata, viene fornito con una funzione di archiviazione cloud illimitata. E ha un’API che consente alle app di Telegram di fare lo stesso. Quindi TeleDrive ha fatto due più due e ha creato una semplice dashboard che ti consente di caricare e condividere file illimitati su Internet.

Il piano gratuito è limitato a 1,5 GB al giorno e 2 GB massimo di download e upload, ma puoi rimuovere tali limiti pagando $ 10,00 all’anno con PayPal.

L’unico problema è che questo servizio dipende dalle API di Telegram. In caso di problemi, anche il servizio di TeleDrive andrebbe in down.

pCloud: spazio di archiviazione in cloud per tutta la vita

pCloud

Se non hai mai sentito parlare di pCloud sappi che si tratta di un altro provider per il backup cloud sicuro che ha due vantaggi. Il primo è che offre 10 GB di spazio di archiviazione gratuito, molto più dei suoi concorrenti.

In secondo luogo, offre uno spazio di archiviazione cloud, reale, a vita. Si tratta di un’ottima soluzione per gli utenti che non preferiscono pagare una tariffa mensile.

Al momento della redazione dell’articolo, puoi sottoscrivere un abbonamento Premium con 500 GB di spazio per € 175,00 e 2 TB di spazio di archiviazione per € 350,00.

pCloud include anche piani annuali, ma spendere € 99,00 al mese per 2 TB di spazio di archiviazione non credo sia molto conveniente (considera che per la stessa tariffa puoi sottoscrivere un piano con Google One o iCloud+).

Icedrive: ampio spazio di archiviazione, ma prima di tutto privacy

icedrive

Icedrive è un servizio di backup su cloud che dà priorità alla privacy e alla sicurezza. Non solo è inclusa la crittografia twofish, ma anche la crittografia lato client. La chiave viene generata direttamente sul dispositivo e non tocca mai i server Icedrive. Ciò significa che nessuno, nemmeno Icedrive, può accedere ai tuoi dati.

Sul sito, nella sezione “Plans”, puoi scegliere tra tre diversi piani di abbonamento: mensile, annuale e a vita. I prezzi sono più che ragionevoli dal momento che parliamo di parecchio spazio di archiviazione a disposizione.

Icedrive offre 10 GB di spazio di archiviazione gratuitamente dopo la registrazione, mentre per € 18,00 al mese potrai disporre di 5 TB. Non è economico come iDrive, ma se ti interessa la sicurezza, è un prezzo che vale la pena pagare.

Mega: 20 GB gratis e 8 TB a un ottimo prezzo

mega

Mega è un famoso sito di archiviazione cloud e condivisione di dati che è sempre stato al centro di numerose controversie (a causa della facilità di utilizzo per la condivisione di dati piratati). Ma negli ultimi due anni la società è cresciuta molto.

Anche se non ti consiglio di usarlo come soluzione di backup principale, in realtà è un’ottima soluzione per condividere file di grandi dimensioni in Rete gratuitamente.

Mega è l’unico sito di archiviazione cloud in questo elenco che ti offre ben 20 GB di spazio di archiviazione gratuito. Se decidi di attivare un abbonamento, ottieni 8 TB di spazio per circa€ 20,00 al mese o 16 TB per € 30,00 al mese. Si tratta di un’offerta molto interessante, a un prezzo più che abbordabile.

WeTransfer: trasferimento dati gratuito ma di breve durata

wetransfer

WeTransfer è noto come un popolare servizio di condivisione dei dati, ma non esattamente uno strumento di archiviazione cloud. Il funzionamento è abbastanza semplice: puoi caricare file fino a 2 GB e generare un link che scadrà dopo sette giorni, senza vincoli.

Puoi creare tutti i link che vuoi. Quindi, se desideri condividere più file di grandi dimensioni e non ti interessa che vengano eliminati dopo una settimana, WeTransfer è un’opzione affidabile e sicura.

Il loro piano da € 12,00 al mese ti consentirà di inviare file fino a 200 GB e di ottenere 1 TB di spazio di archiviazione personale.

La versione Premium, invece, costa € 23,00 al mese e non presenta alcun vincolo in termini di grandezza di file da inviare. Non è esattamente economico, quindi non ti consiglio di scegliere il piano WeTransfer Pro. Basta utilizzare il servizio gratuito quando necessario.

L'hai trovato interessante? 👇
Rating: 5.0/5. From 1 vote.
Please wait...
Lascia un commento
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.