Ormai, è una delle pratiche lavorative più diffuse. Lo smart working ha preso sempre più piede anche in Italia. Moltissime aziende, oggi, adottano questa soluzione in modo da facilitare le dinamiche lavorative dei loro dipendenti, tagliando i costi in maniera bilaterale, senza rinunciare a performance ugualmente efficaci.
Lavorare in un contesto familiare, si sa, porta sempre i suoi frutti, ma è quando si organizza a dovere una postazione, raggiungendo l’apoteosi del comfort, che il lavoro diventa notevolmente più leggero.
Il mercato offre diversi accessori per bricolage con i quali poter creare ed organizzare un’ottima postazione di smart working, intorno alla quale far gravitare la propria routine lavorativa.
Acquistarli è facilissimo, vista la mole ampia di negozi fisici e online che offrono diverse soluzioni in grado di arricchire l’ambiente di lavoro domestico, assistendo dispositivi essenziali come il computer nello svolgimento al meglio delle possibilità del lavoro da remoto.
Nelle prossime righe scopriremo tutto ciò che c’è da sapere sull’organizzazione della postazione da smart working dei sogni.
Come scegliere la posizione della postazione per lo smart working
Prima di procedere con l’acquisto dei vari complementi che andranno a comporre la postazione da smart working ideale, occorrerà valutare lo spazio in cui questa potrà essere disposta.
Se si ha a disposizione un intero ambiente della casa, allora, bisognerà acquistare mobili da ufficio, semplici e comodi che doteranno l’home office di tutti i comfort di cui si ha bisogno. Scrivanie spaziose, librerie e, magari, zone relax, potrebbero arricchire notevolmente la zona lavoro.
D’altro canto, se si ha a disposizione uno spazio ristretto della casa, allora bisognerà ottimizzare ogni centimetro utilizzabile. Pochi elementi, ma essenziali per il trascorrere di una giornata lavorativa proficua, ma non logorante.
Scrivania e sedia, in questo caso, sono gli elementi fondamentali su cui investire. Occorrerà, dunque, chiedersi quale sia la posizione migliore per il nostro ufficio.
Un intero spazio dedicato all’attività lavorativa agevolerebbe le dinamiche d’ufficio, offrendo tranquillità totale senza contaminare gli spazi personali della casa con le dinamiche lavorative.
In questo caso, utilizzare una camera già esistente, ma magari mai sfruttata a dovere, potrebbe essere la scelta migliore. Anche una soffitta potrebbe diventare uno studio, con un buon sistema di termoregolazione che, nei mesi più caldi, si rivelerà particolarmente d’aiuto.
Una stanza o, comunque, uno spazio lontano dal caos quotidiano che si respira in casa. Isolarsi dal torpore del nido è fondamentale per aumentare la performance, evitando distrazioni, pur rimanendo in un ambiente confortevole e familiare.
La zona giorno, la camera da letto o, comunque, un qualsiasi ambiente illuminato, in modo da ricevere un impatto positivo durante le giornate di lavoro, possono andar bene come zone designate per la propria postazione da smart working.
I migliori consigli d’arredamento
Come abbiamo detto, sono pochi i componenti della postazione per smart working che contano davvero. Per questo motivo, è opportuno sceglierli con attenzione, siccome questi avranno grande impatto sulle nostre performance giornaliere.
Una buona postazione ha bisogno di una scrivania abbastanza spaziosa da permettere di accogliere tutto ciò che ci serve per lavorare, di una sedia comoda ed ergonomica, visto che sarà il nostro trono per ore ed una lampada da tavolo che possa illuminarla nelle sessioni serali.
Sono diversi, poi, gli accessori che possono implementare la postazione che, comunque, dovrà muoversi intorno a dei componenti importantissimi quali il computer e tutti i dispositivi elettronici utili per la prestazione lavorativa.
A questo punto, si potrà pensare a lavagnette, portapenne, cassettiere e mensole che renderanno l’archiviazione dei vari oggetti e dei documenti più immediata e, sicuramente organizzata. Infine, è consigliabile abbellire l’ambiente con delle piante o con oggetti che richiamino alle nostre passioni per renderlo più gioviale e vivibile.