WordPress è un CMS eccezionale. E’ la piattaforma ideale per creare un blog professionale o personale, oppure un sito web aziendale e così via. Pensa che ogni giorno vengono realizzati 100.000 nuovi portali in WordPress e ad oggi nel mondo si contano più di 75 milioni di siti.
E’ ottimo per la realizzazione di siti web (di cui mi occupo da anni), ma si distingue dai suoi concorrenti come Drupal e Joomla soprattutto per una grande caratteristica: la presenza di migliaia di plugin, con un’altissima percentuale di plugin gratis!
Un plugin è un programma non autonomo che interagisce con un altro programma (WordPress appunto) e può essere facilmente installato dal pannello di controllo di WordPress ampliandone enormemente le funzioni.
Dopo aver visto come velocizzare al massimo il tuo splendido portale made in WordPress, vediamo ora i migliori plugin disponibili gratuitamente.
Plugin gratis per WordPress: gli indispensabili!
1) WordPress SEO by Yoast
Per chi non lo conoscesse, è uno strumento essenziale per aumentare la visibilità della vostre pagine nei motori di ricerca.
Dopo averlo installato e configurato a dovere, troverai un riquadro dedicato a Yoast al termine di ogni vostro post nell’editor. Da là sarà sufficiente inserire le parole chiave, un titolo e una descrizione. Assolutamente un plugin gratis per WordPress da avere!
2) Contact Form 7
Plugin gratuito utilizzato da migliaia di utenti, è ottimo per creare il tuo modulo di contatto. E’ altamente personalizzabile e hai la possibilità di inserire il relativo codice in ogni pagina desiderata. Anche in un widget di testo per far apparire il contact form in una sidebar o nel footer. Non lasciartelo scappare!
3) Google XML Sitemaps
Google XML Sitemaps è un ottimo plugin gratuito per essere sicuro che Google indicizzi tutte le pagine del sito senza problemi.
Questo plugin genera automaticamente una sitemap XML del tuo portale ogni volta che pubblichi un nuovo contenuto, consentendo ai crawler dei motori di ricerca di registrare i tuoi nuovi contenuti con molta più facilità.
Anche questo lo consiglio caldamente. Anche WordPress SEO by Yoast consente di creare una sitemap. Se ti trovi bene non sarà necessario installare questo plugin free.
4) Disqus Comment System
Disqus è un ottimo sistema di commenti, adatto per chi ama i commenti “social” oppure per chi cerca un plugin gratis per gestire in modo completo la propria sezione dei commenti.
L’utente si può “loggare” con svariati account oppure partecipare alla conversazione con un nickname. Lo utilizzo con enorme successo anche su Mente Informatica.
5) Floating Social Media Icon
Questo plugin social ha ricevuto tantissimi feedback positivi dagli utenti ed è assolutamente da tenere in considerazione.
Floating Social Media Icon si distingue dalla concorrenza grazie alle icone social che saranno sempre presenti vicino al contenuto che il lettore sta visualizzando anche se scorre la pagina verso l’alto o verso il basso. Le icone da scegliere sono oltre 20.
6) W3 Total Cache
Troppi plugin, gratis o a pagamento, fanno appesantire il sito aumentandone il tempo di risposta, il codice CSS potrebbe non essere dei più lineari e in generale il tuo sito potrebbe avere alcune funzioni attivate che lo rallentano.
Installa subito W3 Total Cache che permette di ottimizzare le performance del sito in termini di velocità di caricamento. Ne rimarrai sbalordito!
7) TinyMCE Advanced
Uno dei plugin gratis più utili. Attraverso questo plugin potrai aumentare le opzioni dell’editor visuale di WordPress.
Avrai, ad esempio, la possibilità di creare della tabelle, inserire delle liste, modificare il tipo di font e la grandezza dei caratteri e tanto altro ancora! Controlla il sito ufficiale (link sempre sul titolo del plugin) per verificare le sue incredibili capacità!
8) P3 (Plugin Performance Profiler)
Come dicevo prima, più plugin installi e più pesante e lento diventerà il sito. Quindi installate solo quelli che sono prettamente necessari per la vostra attività!
Ora, come fare per individuare quale plugin sta rallentando di più il vostro sito? Ed ecco la soluzione: P3! Una volta installato farà una scansione del vostro portale e creerà una classifica dei plugin più pesanti. Utile, no?
Dopo il suo utilizzo analizza i plugin di cui puoi anche fare a meno e disattivali. Infine, se posso darti un ulteriore consiglio, disattiva anche P3 fino al suoi prossimo utilizzo.
9) EWWW Image Optimizer
Il tuo sito può rallentarsi anche a causa di eccessive, o troppo pensati, immagini caricate sul database. EWWW Image Optimizer effettuerà una scansione del vostro reparto multimediale e renderà più leggere le tue immagini senza ricevere un “ammacco” in termini di qualità.
Può, inoltre, ottimizzare le immagini che hai già caricato in passato. Anche questo è un must have!
10) Auto Post Thumbnail
Questo plugin è per i più pigri! La sua funzione è tanto semplice quanto utile: automaticamente genera l’immagine in evidenza (la Featured Image) di un post utilizzando la prima immagine che hai caricato nell’articolo stesso.
Ovviamente entrerà in funzione solo se non hai già selezionato un’ immagine in evidenza.
Spero di esserti stato d’aiuto nella scelta del tuo plugin gratis ideale! Ricordati di non abusarne troppo e non attivare sul sito troppi plugin altrimenti potresti sottoporlo a notevoli rallentamenti!
P.S. se hai suggerimenti per gli altri utenti o qualche domanda da porre, lascia un commento qua sotto!
By Giorgio Perillo
Seo by Yoast l’hai messo correttamente primo della lista, fondamentale per un blog.
Assolutamente indispensabile. Se si hanno già alcune competenze può fare davvero la differenza. Se conosci altri plugin che hai trovato utili in base alla tua esperienza, sentiti libero di condividerli con il sito, così da rendere l’articolo ancora più interessante per gli altri utenti, grazie! 🙂