Utilizzare un registratore di chiamate sul proprio cellulare può sembrare un lavoretto facile. Dopo tutto la maggior parte dei nuovi modelli di smartphone sono equipaggiati con almeno un’app per registrare la voce senza considerare le infinite capacità tecnologiche di gioielli della telefonia recentemente prodotte.
Ma non è proprio così. Registrare una chiamata su uno smartphone, ci sono mille motivi per farlo, è più complicato del previsto sia su un dispositivo Android che su un iPhone. Vediamo allora come funziona un registratore di chiamate e scopri, al termine dell’articolo, se questa attività è legale o non consentita dalla legge.
REGISTRATORE DI CHIAMATE SU ANDROID
Per registrare le conversazioni è necessario scaricare un’applicazione di registratore di chiamate dal Google Play Store. Esistono parecchie app tra cui scegliere, come ad esempio Call Recorder o Automatic Call Recorder, tutte con recensioni abbastanza positive da parte degli utenti.
Buona parte di queste sono totalmente gratis e svolgono egregiamente il proprio lavoro, ma se si desidera qualche funzione in più (ad esempio come la sincronizzazione cloud) è possibile effettuare un upgrade della applicazione pagando pochi euro.
Ai fini di questo tutorial userò l’ottimo Registratore Chiamate. La versione inglese si chiama Total Recall.
- Vai a Google Play Store e cerca Registratore Chiamate (o clicca QUI)
- Installa l’applicazione
- Avvia l’applicazione
- Componi il numero di telefono che ti interessa e inizia una chiamata
- Registratore Chiamate registra automaticamente la conversazione e si ferma quando si termina la telefonata
- Torna all’applicazione, seleziona la conversazione e ascoltala di nuovo.
Troverai maggiori informazioni e la procedura dettagliata sulla pagina ufficiale dell’app.

Questo è tutto. Una cosa da tenere a mente è che installare più di un registratore di chiamate potrebbe causare problemi di compatibilità e prestazione. Quindi se vuoi sperimentare diverse app, ricordati di eliminare prima le altre.
REGISTRATORE DI CHIAMATE SU IPHONE
Per quanto riguarda iPhone molti credono sia sufficiente l’app Memo vocali, ma purtroppo se cerchi di registrare una chiamata, l’unica cosa che accadrà sarà l’interruzione della registrazione appena l’interlocutore risponderà.
La soluzione è andare sull’App Store e cercare la migliore applicazione per registrare una chiamata. Come per Android, anche qui le applicazioni disponibili sono molte, ma la maggior parte prevede un costo per sbloccare caratteristiche premium.
PREMESSA: Ho effettuato una ricerca a 360° e posso assicurarti che quasi tutte le app disponibili sull’App Store chiedono una cifra che varia dai €15 cent ai €25 cent al minuto per registrare una chiama.
L’unico software che propone un servizio completo e soddisfacente al 100%, e le recensioni degli utenti lo confermano, è TapeACall Pro, eletto miglior registratore di chiamate per iPhone.
La versione base (Lite) consente agli utenti di utilizzare il servizio gratuitamente, ma si potranno ascoltare solo i primi sessanta secondi di una chiamata. Questo limite sarà rimosso, e si avranno a disposizione altre opzioni, attraverso l’acquisto della versione PRO per €10.00
- Collegati all’App Store dal tuo iPhone e cerca TapeACall Lite (o direttamente la versione PRO se preferisci)
- Installa l’applicazione
- Avvia l’applicazione
- Inserisci il tuo numero di telefono e utilizza il codice che ti sarà stato inviato via SMS per completare l’attivazione
- Naviga nelle impostazioni per modificare i vari settaggi e guarda il tutorial per l’utilizzo
- Apri l’applicazione e clicca sul tasto Registra
- Seleziona Aggiungi chiamata e inserisci il numero di telefono che vuoi chiamare, oppure scegline uno dai Contatti
- Quando l’interlocutore risponde, clicca su Unisci e inizierà la registrazione
- Al termine della chiamata torna all’applicazione, premi l’icona Play e troverai l’elenco di tutte le conversazioni
Se trovi il servizio soddisfacente ti consiglio il passaggio alla versione PRO al prezzo di €10.00, che ti permette di effettuare le registrazioni delle chiamate un’infinità di volte senza alcun limite.
Troverai maggiori informazioni e la procedura dettagliata sulla pagina ufficiale dell’app.

E’ LEGALE USARE UN REGISTRATORE DI CHIAMATE?
Ok, abbiamo visto il miglior registratore di chiamate per smartphone Android e iOS, ma abbiamo ancora un dubbio: registrare una conversazione o una telefonata è legale? Il contenuto della registrazione più essere successivamente utilizzato in un processo?
Secondo la Corte di Cassazione (con sentenza n. 7239 del 1999) ha stabilito che le registrazioni occulte durante congressi, telefonate, colloqui ecc. (senza che gli altri partecipanti ne siano a conoscenza) sono lecite e paragonabili al valore di una nota scritta. L’utilizzo di questo materiale non è vietato neppure dal Codice della Privacy (D. Lgs. n. 196/2003)
Ciò che rileva è la qualità del soggetto che effettua la registrazione di una telefonata. Se è un soggetto esterno rispetto alla discussione, si applicherà la disciplina relativa alle intercettazioni che, salvo casi molto specifici, è inammissibile/inutilizzabile senza il consenso del soggetto intercettato.
Se, invece, il soggetto che utilizza un registratore di chiamate è parte attiva della conversazione, il registratore o qualunque altro apparecchio verrà considerato solo come uno strumento per registrare e custodire delle informazioni di cui siamo già venuti a conoscenza tramite la conversazione stessa.
In quest’ottica la registrazione di una telefonata può essere considerata una forma di autotutela e garanzia contro minacce, ricatti e abusi: quindi sarà sempre utilizzabile giudizialmente anche se l’interlocutore sarà all’oscuro della registrazione.