Dire addio un servizio di streaming musicale non è esattamente un processo rapido e semplice.
Prendere la decisione di lasciare Spotify per registrarsi a un servizio più in sintonia con il tuo stile di vita non è la parte complicata. In genere, non lo è nemmeno la cancellazione dell’abbonamento.
Il dolore di passare a un nuovo hub musicale deriva da ciò che accade a quelle playlist che hai curato con tanta attenzione.
Non è come per gli album, dove anche passando da un servizio all’altro restano sempre dove si trovano. Le playlist sono creazioni personali e spesso includono brani da ascoltare in un ordine particolare. Ognuno legato a un’esperienza particolare, unica e intensa.
Con un servizio come Spotify, Apple Music o Tidal, non esiste una soluzione nativa per trasferire le playlist a un altro servizio. Fortunatamente, sono disponibili alcuni tool di terze parti che vi aiuteranno per spostare le playlist.
SongShift
Disponibile su dispositivi iOS, SongShift è un’app che ti consente di trasferire playlist da servizi tra cui Spotify, Apple Music, Amazon Music, Tidal e altri.
Accedi all’app e inizia la configurazione, quindi indica a SongShift quali playlist, brani o album desideri trasferire a un altro servizio di streaming musicale. A questo punto potrai esaminerai le corrispondenze, rimuovere eventuali brani non corrispondenti e completare il trasferimento.
C’è anche una versione pro dell’app per circa 4,90 € al mese che consente agli utenti di condividere playlist con gli amici su qualsiasi servizio musicale. Inoltre la corrispondenza dei brani sarà più veloce e potrai abilitare le notifiche al termine dei trasferimenti.
TuneMyMusic
TuneMyMusic funziona in modo simile, consentendoti di trasferire e sincronizzare musica e playlist tra i numerosi servizi disponibili in rete. Puoi anche mantenere fino a due playlist sempre sincronizzate su due servizi musicali diversi.
Il piano gratuito ti consentirà di convertire fino a 500 tracce ed esportare playlist in file di testo. Un abbonamento premium, quindi a pagamento, offre conversioni illimitate e sincronizzazione automatica.
Soundiiz
Pur offrendo molte delle funzionalità già viste negli altri servizi, Soundiiz ha alcune limitazioni su quanto puoi spostare gratuitamente da un servizio all’altro.
Funziona con la maggior parte dei migliori servizi di streaming, ma ti consente di spostarti solo su una playlist alla volta e ogni playlist può contenere fino a un massimo di 200 tracce.
Nel servizio è inclusa una sincronizzazione dei brani alla volta tra i servizi. Un abbonamento a pagamento offre più possibilità di sincronizzare i tuoi brani e spostare la musica all’interno di un unico trasferimento.