Privacy, accesso a contenuti negati, connessione non stabile, streaming che salta… alzi la mano chi ha riscontrato uno di questi problemi almeno una volta nella sua vita da utente di internet. Quasi tutti immagino. E forse vi sarete anche chiesti come risolvere questi problemi, giusto?
Effettivamente sono fastidiosi ma non dovete disperare! La soluzione è a portata di mano. Si chiama connessione VPN ed è fornita da diverse compagnie che offrono una sicurezza in più per le nostre attività online.
Usare un VPN è importante per diversi motivi:
- Sicurezza: un VPN protegge la tua attività online crittografando i tuoi dati, rendendoli illeggibili per qualsiasi persona che potrebbe cercare di intercettarli.
- Privacy: un VPN nasconde il tuo indirizzo IP, rendendo più difficile tracciare la tua attività online e il tuo posizionamento geografico.
- Accesso ai contenuti: un VPN può aiutarti a bypassare i blocchi geografici e accedere ai contenuti online che potrebbero essere altrimenti limitati nel tuo paese.
- Protezione in Wi-Fi pubblico: se utilizzi una rete Wi-Fi pubblica, come quella di un aeroporto o di un caffè, un VPN può proteggere la tua attività online dall’essere intercettata da altri utenti della rete.
Non perderti la guida dove abbiamo analizzato le migliori VPN in circolazione. Troverai classifiche più specifiche per scegliere con consapevolezza quale VPN gratis utilizzare, oppure quale scaricare per iPhone o per dispositivi Android.

VPN: che cos’è
Per iniziare è bene conoscere che cos’è la connessione VPN. Si tratta di un private virtual network, ovvero una connessione privata attraverso cui ci connettiamo in modo da evitare occhi indiscreti e infiltrazioni pericolose. Insomma, è una specie di tunnel in cui infilarsi per navigare in completa sicurezza senza che nessun si intrometta nelle nostre comunicazioni e rubi i nostri dati.
Come si fa? Prima di tutto scegliete un buon servizio VPN e attivate il vostro abbonamento per la connessione, accedete ad internet attraverso la VPN scegliendo il server (localizzato in un altro Paese) e il protocollo (solitamente il servizio vi consiglierà che protocollo usare): da qui in poi navigherete in completa sicurezza.
Privacy
Parliamo di sicurezza, dunque privacy e controllo sui nostri dati. Attraverso le connessioni VPN sarete protetti da attacchi informatici come malware, MITM (man in the middle, ovvero l’inserimento di un hacker nelle vostre comunicazioni con l’intenzione di rubare i vostri dati o truffarvi), virus e simili.
Se usate una connessione VPN siete protetti anche quando vi connettete ad una rete Wi-Fi pubblica e aperta, le quali sicuramente sono le più soggette ad attacchi informatici.
Inoltre la vostra connessione VPN sarà priva di qualunque tipo di registrazione di cronologia e log, sarà protetta da richieste DNS, e per finire, sarà totalmente sicura per i vostri pagamenti online, compresi i Bitcoin.
Restrizioni Geografiche
L’aspetto più interessante di una connessione VPN è la totale schermatura della posizione geografica. Rendendo totalmente privata e sicura la vostra connessione, nessuno saprà da dove vi state collegando, non ci sarà il vostro indirizzo IP a comunicarlo, in quanto state utilizzando un server protetto localizzato in un altro paese.

In questo modo sarete così anche in grado di accedere e sbloccare tutti quei contenuti online bloccati in certi paesi, vedere la TV italiana dall’estero, prodotti online, streaming video, serie Netflix, voli più economici e via dicendo. Senza restrizione geografica potrete accedere ad un nuovo mondo online!
Per di più alcuni servizi offrono anche il server switch, ovvero la possibilità di cambiare server quando si utilizza la connessione VPN per sfruttare quello più veloce o più indicato per l’attività che stiamo svolgendo.
VPN: streaming e velocità
Oltre ad accedere a nuovi contenuti online, la maggior parte delle connessioni VPN garantisce anche una stabilità di banda che permette di accedere ad uno streaming in HD senza nessuna interruzione e perdita di dati.
Inoltre, la vostra connessione risulterà molto più veloce in quanto la linea non sarà disturbata da nessuna richiesta e dispersione di dati.
Con questi servizi potete anche eseguire speed test, in modo molto semplice, dal pannello di gestione della connessione, ed in questo modo valutare la latenza (il tempo che un pacchetto dati impiega ad andare dal vostro dispositivo alla posizione server VPN), la velocità di download e l’indice di velocità.
Attraverso questi dati saprete quanto starete a scaricare pacchetti dati e che file multimediali potete utilizzare. Utile, vero?
Questi sono i punti fondamentali per conoscere e capire perché utilizzare una connessione VPN. Partendo da queste basi, libererete sicuramente il potenziale incredibile che il web ha da offrire ai suoi utenti, e utilizzando questo servizio sarete anche protetti da tutti i rischi che generalmente capitano online.
Affidarsi a questi servizi è il vostro punto di partenza per padroneggiare il web.