YouTube Premium aggiunge i “Controlli per l’ascolto” su Android e iOS per tutti

YouTube Premium
Giorgio Perillo
Giorgio Perillo - Giornalista & Digital Strategist
Indice dei Contenuti

Già a maggio 2021 YouTube ha iniziato a testare la funzione “Controlli per l’ascolto” per cercare di portare un lettore musicale dedicato all’app principale solo per gli abbonati al suo servizio Premium. Questa interfaccia utente ora è stata ampiamente implementata per tutti i video.

I controlli per l’ascolto consentono di visualizzare, in un box fissato in basso, i classici comandi di riproduzione, bloccandoli nello spazio che di solito è dedicato all’anteprima dei commenti e ai video consigliati.

I comandi principali sono:

  • Riproduci/pausa
  • successivo/precedente
  • riavvolgimento/avanzamento di 10 secondi

C’è anche la possibilità di mettere mi piace (con il conteggio dei like), salvare il video in una playlist (tenendo premuto il tasto ti permette di selezionarne una) e controllare la velocità di riproduzione. Il titolo del video e il canale sono elencati sopra, mentre questa sezione può essere chiusa dall’angolo in alto a destra.

Quando guardi un video, YouTube suggerisce di avviare i “Controlli per l’ascolto” tramite una discreta barra che appare alla base della finestra del video.

Una volta attivi, i controlli per l’ascolto sono persistenti e rimangono su schermo anche quando passi a un nuovo video dal feed Home, dalla ricerca, ecc.

Sicuramente è meglio rispetto a dover interagire con la miriade di minuscole icone che dopo pochi secondi scompaiono dalla finestra. Infine, il feed “Prossimo” sarà nascosto, così da offrire una piacevole esperienza di visione su YouTube senza troppi elementi presenti.

I controlli per l’ascolto sono disponibili sia su Android che su iOS per gli utenti che hanno attivato un abbonamento a YouTube Premium. Si tratta di un interessante funzione che sembra essere stata ampiamente implementata nelle ultime settimane e disponibile oramai per chiunque.

L'hai trovato interessante? 👇
No votes yet.
Please wait...
Lascia un commento
Giorgio Perillo
By Giorgio Perillo Giornalista & Digital Strategist
Seguimi
Giornalista pubblicista. Giurista e "Masterizzato" in Comunicazione e Lobbying nelle Relazioni Internazionali. SEO Passionate & Digital Strategist. Founder di Mente Informatica.